Inizierà il 6 novembre, presso la CNA Frosinone – Via Mària 51, il Corso per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Il Corso RLS è obbligatorio per legge, secondo quanto disposto dalla vigente normativa in materia di sicurezza sul lavoro (all'art. 37 e del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.).
Inizierà il 10 luglio, presso la CNA Frosinone – Via Mària 51, il Corso per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Il Corso RLS è obbligatorio per legge, secondo quanto disposto dalla vigente normativa in materia di sicurezza sul lavoro (all'art. 37 e del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.).
Ammortizzatore sociale per Imprese Artigiane o che applicano CCNL Artigiani. In caso di difficoltà produttive, ed anche se si ha un solo lavoratore, si può ricorrere a lunghi periodi di sospensione o di riduzione dell’orario di lavoro, eppure sono poche le imprese che usufruiscono di tale possibilità.
CNA Lazio ha recentemente sottoscritto un Accordo Quadro che consente di detassare le somme erogate ai lavoratori a titolo di premio di risultato per incrementi di produttività.
In caso di difficoltà di mercato o produttive, anche se si ha un solo lavoratore si può ricorrere a lunghi periodi di sospensione o di riduzione dell’orario di lavoro, eppure sono poche le imprese che usufruiscono di tale possibilità.
E’ stato recentemente “potenziato” il FSBA (Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato), il principale ammortizzatore sociale per i dipendenti delle Imprese Artigiane e per quelle non artigiane ma che applicano Contratti Collettivi del comparto Artigianato.
Dalla Regione Lazio arriva un “bonus” mirato alla creazione di occupazione. A partire dal 1° gennaio 2018, le imprese riceveranno un contributo che garantirà una copertura fino al 50% (75% per gli assunti con disabilità) dei costi salariali sostenuti dal datore di lavoro nell’arco di un intero anno, con un tetto massimo di 8.000 euro.
Inizierà il 20 novembre, alle 9:00 presso la sede di Frosinone (Via Mària, 51), un CORSO FORMAZIONE DEI LAVORATORI (D.Lgs 81/08). Il corso obbligatorio in base al testo unico sulla sicurezza sui luoghi di lavoro è rivolto a tutti i lavoratori presenti in azienda (dipendenti, collaboratori familiari e soci delle società). Il monte ore per ogni lavoratore è misurato sulla categoria di rischio dell’impresa.
Le imprese aventi sede presso uno dei Comuni dell’Area di Crisi Complessa hanno da oggi la possibilità di impiegare gratuitamente lavoratori in mobilità che hanno seguito un percorso formativo professionalizzante.
Grazie all’intesa con CGIL, CISL, UIL ed UGL possiamo fornire informazioni sulle competenze dei soggetti più vicini alle tue esigenze.
Esempio:
Contatta CNA IMPRESE per maggiori informazioni e per conoscere l’elenco completo dei lavoratori e delle figure professionali disponibili: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si svolgerà il 30 maggio dalle ore 14:00, presso la CNA Frosinone – Via Mària 51, il Corso di aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Il Corso RLS, obbligatorio per legge, secondo quanto disposto dalla vigente normativa in materia di sicurezza sul lavoro (all'art. 37 e del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.), è rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza in carica che abbiano completato la formazione iniziale di 32 ore.